| 1, 2, 3 (VÜN, DÜ, TRI) | 1, 2, 3 (UNO, DUE, TRE) |
| (S. Negroni) | |
| Mi e ti insèma un quäi dì | Io e te insieme qualche giorno |
| insì pär giögh, ma lè tüt chi. | così per gioco, ma è tutto qui. |
| Un quäi dì, ma nò püsè | Qualche giorno, ma non di più |
| dumà pär vèd un po me clè. | solamente per vedere un po comè. |
| Vün, dü, tri jèn vulà via | Uno, due, tre sono volati via |
| stanòt férmat chi a cà mia. | questa notte fermati qui a casa mia. |
| Vün, dü, tri un mò e pö pü | Uno, due, tre ancora e poi basta |
| ma intänt chi dumà nüm dü. | ma intanto qui solo noi due. |
| Ghè un quäi fiö chà gira in cà | Cè qualche figlio che gira in casa |
| e pö i fiö di fiö da fà giügà. | e poi i figli dei figli da far giocare. |
| Se un quäi dì in pü lè vulà via | Se qualche giorno in più è volato via |
| sarà culpa tua o mia. | sarà colpa tua o mia. |
| Un quäi dì ummò, ma no püsè | Qualche giorno ancora, ma non di più |
| pär capì un po chi lè. | per capire un po chi è. |
| Vün, dü, tri un mò e pö pü | Uno, due, tre ancora e poi basta |
| ma intänt chi ummò nüm dü. | ma intanto qui ancora noi due. |