| CHI LÈ LI LÜ (S. Negroni) | CHI È QUELLO LÌ |
| Tallà, tallà, tallà chäl végna | Eccolo là, eccolo là, eccolo là che viene |
| tallà äl püsè bón | eccolo là il più buono (il migliore) |
| äl fugna, äl dèsfa, äl nasa, äl rüga | fruga, disfa, annusa, "ruga" (non ti lascia in pace) |
| äl trà sémpar in pé di questión. | "butta sempre in piedi" (solleva) delle questioni. |
| "Cià fiöi, mi vo cà, ghò no vöia" | "Ragazzi, io vado a casa, non ho voglia" |
| ciüciatal tì un po li lü | succhiatelo tu un po quello lì |
| tallì chäm ciàma, adès ägh suma | eccolo lì che mi chiama, adesso ci siamo |
| stà chi clè méi vés in dü | stai qui che è meglio essere in due |
| ociu chäl tàca: | occhio che inizia: |
| Dé, chi lè li lü, li lü chi lè | Deh !!, chi è quello lì, quello lì chi è |
| lhò giamò vist ma sò no indè | lho già visto ma non so dove |
| indè chäl stà, säl fa, parchè | dove abita, cosa fa, perché |
| che facia da pufatè...né né né !! | che faccia da pieno di debiti...né né né !! |
| Dé, chi lè li lü, li lü chi lè | Deh !!, chi è quello lì, quello lì chi è |
| lhò giamò vist ma sò no indè | lho già visto ma non so dove |
| indè chäl stà, säl fa, parchè | dove abita, cosa fa, perché |
| che facia da pufatè...né né né !! | che faccia da pieno di debiti...né né né !! |
| Un bèl minüt äl salta föra | Un bel minuto salta fuori |
| da dré a un cantón | da dietro un angolo |
| ghè no stagión né mé né ura | non cè stagione né mese né ora |
| pär vün ch ä spàca i marón | per uno che "spacca i marroni" (rompiscatole) |
| Lè bón da gnìt adré äncä in Césa | È capace di venirti dietro anche in Chiesa |
| sà sèt setà dal barbé | se sei seduto dal barbiere |
| äl fa finta äd niént però äl tà cüra | fa finta di niente però "ti cura" (ti tallona) |
| e pö äl tà piomba da dré | e poi ti piomba di dietro |
| ociu chäl tàca: | occhio che inizia: |
| Dé, chi lè li lü, li lü chi lè | Deh !!, chi è quello lì, quello lì chi è |
| lhò giamò vist ma sò no indè | lho già visto ma non so dove |
| indè chäl stà, säl fa, parchè | dove abita, cosa fa, perché |
| che facia da pufatè...né né né !! | che faccia da pieno di debiti...né né né !! |
| Dé, chi lè li lü, li lü chi lè | Deh !!, chi è quello lì, quello lì chi è |
| lhò giamò vist ma sò no indè | lho già visto ma non so dove |
| indè chäl stà, säl fa, parchè | dove abita, cosa fa, perché |
| che facia da pufatè...né né né !! | che faccia da pieno di debiti...né né né !! |
| Ma in sla Pruvincia sta matina | Ma sulla 'Provincia' questa mattina |
| tallà äl sò fación | eccolo là il suo faccione |
| per unimpresa truffaldina | per unimpresa "truffaldina" |
| stavolta lhà fàt marón. | stavolta lha fatta "marrone" (sporca). |
| Tallà, tallà, tallà chäl végna | Eccolo là, eccolo là, eccolo là che viene |
| tallà äl püsè bón | eccolo là "il più buono" (il migliore) |
| äm piasarìs savè säl dìa | mi piacerebbe sapere cosa dice |
| capì méclè la questión | capire comè la questione |
| ociu chä tàchi: | occhio che inizio: |
| Dé, chi lè li lü, li lü chi lè | Deh !!, chi è quello lì, quello lì chi è |
| lhò giamò vist ma sò no indè | lho già visto ma non so dove |
| indè chäl stà, säl fa, parchè | dove abita, cosa fa, perché |
| che facia da pufatè...né né né !! | che faccia da pieno di debiti...né né né !! |
| Dé, chi lè li lü, li lü chi lè | Deh !!, chi è quello lì, quello lì chi è |
| lhò giamò vist ma sò no indè | lho già visto ma non so dove |
| indè chäl stà, säl fa, parchè | dove abita, cosa fa, perché |
| che facia da pufatè...né né né !! | che faccia da pieno di debiti...né né né !! |
| Dé, chi lè li lü, li lü chi lè | Deh !!, chi è quello lì, quello lì chi è |
| chi lè li lü, li lü chi lè . | chi è quello lì, quello lì chi è .. |