| MA CHE STRANO (S. Negroni) | |
| Ma che strano, | |
| camminare tenendo mio padre, bambino per mano | |
| e inseguire i suoi giochi fra strade sterrate e campi di grano. | |
| Ma che strano, | |
| domandargli ugualmente che cosa vuoi fare da grande | |
| un futuro che adesso è presente | |
| ma che io già sapessi davvero non era importante. | |
| Importante è dare ali al sogno | |
| perché è in fondo di questo che abbiamo bisogno | |
| e che sia grande come il mare | |
| e che ci faccia respirare, non finisca mai ...... | |
| per non svegliarci mai ...... | |
| Ma che strano, | |
| raccontargli le stesse sue storie che mi sapeva inventare, | |
| per scoprire | |
| l' espressione che il tempo mai più riuscirà a cancellare. | |
| So che un giorno | |
| troverai tu di nuovo il coraggio di andare nel mondo | |
| per una donna a cui un po' io assomiglio | |
| e non è così strano che io sia adesso suo figlio. | |
| Importante è dare ali al sogno | |
| perché è in fondo di questo che abbiamo bisogno | |
| una vela sopra mare per continuare a navigare e non fermarsi mai | |
| non rinunciare mai ...... | |
| Importante è dare ali al sogno | |
| perché è in fondo di questo che abbiamo bisogno | |
| una vela sopra mare per continuare a navigare e non fermarsi mai | |
| non rinunciare mai ...... | |
| Ma che strano, | |
| camminare tenendo mio padre, bambino per mano ....... |