| AL TÜRINES | IL TORINESE |
| (S. Negroni) | |
|
|
|
| Vegni da Türin sum al Türines | Vengo da Torino, sono il Torinese |
| ho truà un mesté a cent mila al més. | ho trovato un lavoro a centomila al mese. |
| Cä vò pü a cà l’è giamò un bèl péss | Che non torno a casa è già da un pezzo, |
| e mla sogni ad nòt un bél tòcc ad léss. |
e me lo sogno di notte un bel pezzo di lesso. |
| Ma pusibil che l’è sempr’ insì ! | Possibile che sia sempre così! |
| laurà la nòt, levà sü a mesdì ; | lavorare di notte e alzarsi a mezzogiorno |
| mi am la ciapi no mi g’ho no pretes, | io non me la prendo,non ho pretese, |
| ma m’arendi no…..sum al Türines. | ma non mi arrendo….sono il Torinese. |
| Ho decis insì che al dopmesdì, | Così ho deciso che nel pomeriggio, |
| finì ad laurà , sum pü mi | dopo il lavoro, mi trasformo. |
| ‘M sum guardà in t’ä speg… “ va che uriginal !” | E guardandomi allo specchio… “ guarda che originale! “ |
| seri un Ingegnere Nüclear! |
ero un Ingegnere Nucleare!” |
|
Cun la bursa ad pèll sémpär suta al brass, |
Con la borsa di pelle sempre sotto il braccio, |
| i cavì in säl còl , j òcc un po’ da matt, | i capelli sul collo e gli occhi un po’ da pazzo, |
| ogni volta cä vò in t’äl mè café | ogni volta che vado al mio bar |
| jm salüdän levänd in pé. | mi salutano alzandosi in piedi. |
|
Ma dim ti che culpa g’hò |
Ma dimmi tu che colpa ne ho |
| se la mè vita insì am pias no; | se la mia vita non mi piace così; |
| am n’ inventi vüna mi, | me ne invento una io, |
| sarà méi äncä par ti. | sarà meglio anche per te. |
| In fin di cünt, cünta no | Alla fine non conta |
| ‘s l’è una storia c’ät cüntärò | se sia una favola quella che ti racconterò, |
| al prim a crèdagh sum mi | il primo a crederci sono io |
| s’ äm vörat ben crèdagh äncä ti ! | e se mi vuoi bene credici anche tu ! |
|
‘M ciaman Ingegner, äncä Prufesur |
Mi chiamano Ingegnere e anche Professore, |
| e mal clä vaga Siur Diretur. | e mal che vada Signor Direttore. |
| Ho sentì una vus in s’äl trämvai | Ho sentito una voce sul tram : |
| “chi lü l’è äl fiö d’Einstein ! ” | “ quello è il figlio di Einstein ! “ |
|
In s’äl täulin fò di schiribiss, |
Sul tavolino faccio scarabocchi, |
| 'm cavi i uciai ……i òcc fiss …... | tolgo gli occhiali …... gli occhi fissi …... |
| Al barista cl’ è vün cä sa tüt còss | E il barista, uno che sa tutto, |
| “ chi lü al g’ha in ment un quèicoss ad gròss !” | “ quello ha in mente qualcosa di grosso ! “ |
|
Ma dim ti che culpa g’hò |
Ma dimmi tu che colpa ne ho |
| se la mè vita insì am pias no; | se la mia vita non mi piace così; |
| am n’ inventi vüna mi, | me ne invento una io, |
| sarà méi äncä par ti. | sarà meglio anche per te. |
| In fin di cünt, cünta no | Alla fine non conta |
| ‘s l’è una storia c’ät cüntärò | se sia una favola quella che ti racconterò, |
| al prim a crèdagh sum mi | il primo a crederci sono io |
| s’ äm vörat ben crèdagh äncä ti ! | e se mi vuoi bene credici anche tu ! |
|
Ma l’è capità, l’era un venerdì |
Ma è capitato, era un venerdi, |
| cl’è gnì dentär vün c’äm dà "däl ti" | che sia entrato uno che mi si rivolge con il tu |
| “ ciau Giuan sa fèt ,vèt no a laurà ? “ | “ ciao Giovanni non vai al lavoro ? “ |
| sum scapà föra, ho näncä salüdà ...... | sono scappato fuori neanche salutando ...... |
| Quand sum rivà a cà, ho tajià i cävì, | Quando sono arrivato a casa ho tagliato i capelli, |
| i ho tengiü ad russ ho cambià al vestì | li ho tinti di rosso e ho cambiato abito, |
| un fular al còl “ va che perdabal!” | un foulard al collo “ guarda che perdiballe! “ |
| ……seri un Impreasari Teatral .... !!! | …. ero un Impresario Teatrale .... !!! |
|
Ma dim ti che culpa g’hò |
Ma dimmi tu che colpa ne ho |
| se la mè vita insì am pias no; | se la mia vita non mi piace così; |
| am n’ inventi vüna mi, | me ne invento una io, |
| sarà méi äncä par ti. | sarà meglio anche per te. |
| In fin di cünt cünta no | Alla fine non conta |
| ‘s l’è una storia c’ät cüntärò | se sia una favola quella che ti racconterò, |
| al prim a crèdagh sum mi | il primo a crederci sono io |
| s’ äm vörat ben crèdagh äncä ti ! | e se mi vuoi bene credici anche tu ! |
|
Mì 'm la ciapi no, mi g’ho no pretes : |
Io non me la prendo, io non ho pretese : |
| ma m’arendi no lü ...... l'è al Türines !!!!! | ma non mi arrendo lui ...... è il Torinese !!!! |
| (... la sò !!!!!!)l | (... lo so !!!!!!) |