| EUSTACHI PASINO (S. Negroni) | EUSTACHI PASINO (S. Negroni) |
| Mi presento : Eustachi Pasino | Mi presento : Eustachi Pasino |
| propi mì, al Re dal Ticino | proprio io, il Re del Ticino |
| sempr' in gir cul barcé fin da fiö | sempre in giro col barcé sin da bambino |
| mama lavandera e padàr barchirö. | mamma lavandaia, papà barchirolo. |
| Nuove chiese, darsene e ponti |
Nuove chiese, darsene e ponti |
| ma a Pavia, cumandava il Visconti | ma a Pavia, comandava il Visconti |
| giàmò alura par fà quadrà i mes | già allora per fare quadrare i mesi |
| s'à sgubàva suta i Milaneš. | si lavorava sotto i Milanesi. |
| I m' hän fàt fà al 'navarö' | Mi hanno fatto 'navarolo' |
| al marinàr d'acqua dulša d'incö | (che è) il marinaio d’acqua dolce d’oggi |
| e sparà cun bumbàrd e canón | e sparare con bombarda e cannoni |
| Canal sempar püsè marón. | Ticino sempre di più rosso mattone. |
| Cun la guèra dumà dispiasè |
Con la guerra solo dispiaceri |
| äncä al Duca 'g-n avìva un pò a sè | anche il Duca ne aveva abbastanza |
| e l'è insì ch'äl ma ciama un bel dì | ed è così mi chiama un bel giorno |
| “comanderai tu la mia flotta” e l'è partì. | “comanderai tu la mia flotta” ed è partito. |
| Propi mì che la guèra ... nänca cui pès !! |
Proprio io che la guerra … neanche con i pesci !! |
| äm piašiva guardài setà int' la riva 'me adèss | mi piaceva guardarli seduto sulla riva come adesso |
| ch'a sum veg, siur e senša tribülašión | che sono vecchio, ricco e senza preoccupazioni |
| ma int'i urèg senti ummo i bumbàrd e i canón. | ma nelle orecchie sento ancora bombarde e cannoni. |
| Propi mi che la guèra ... nänca parlàn |
Proprio io che la guerra ... neanche a parlarne !! |
| mi che al mašim andàvi a tanà o par ràn | io che al massimo andavo a tanare o per rane |
| 'dèss g'ho tüt ma g'la fò pü a guardà | adesso ho tutto ma non riesco più a guardare |
| l'acqua sensa vèd no dentr' i mè suldà. | l’acqua senza vedere dentro i miei soldati. |
| Venezia, la nostra nemica |
Venezia, la nostra nemica |
| s'i gnivàn giù l'era no pr' una gita | quando arrivavano non era per una gita |
| pär fà no propi la fìn dal ràtt | per non fare proprio la fine del topo |
| un quèi coss bisugnàva inventàs. | qualcosa bisognava inventarsi. |
| Ho fàt a mént al mè barcé |
Ho pensato alla mia barca |
| il fondo piatto cun taijà 'l dadré | il fondo piatto e la poppa tagliata |
| ho vursù i mè nav fat insì | ho voluto che così fossero le mie navi |
| 'iuma rängià sü e dopu sum partì. | le abbiamo modellate e siamo partiti. |
| E giù bòt ai Venešiän !! |
E giù botte ai Veneziani !! |
| äncä al Duca l'è gnì a batam i män | anche il Duca venne a battermi le mani |
| ma dimm tì pö m' as fà a vés cuntent | ma dimmi tu poi come si fa ad essere contenti |
| se i caduti jèn dumila e trasent. | se i caduti sono duemila e trecento. |
| Propi mì che la guèra ... nänca cui pès !! |
Proprio io che la guerra … neanche con i pesci !! |
| äm piašiva guardài setà int' la riva 'me adèss | mi piaceva guardarli seduto sulla riva come adesso |
| ch'a sum veg, siur e senša tribülašión | che sono vecchio, ricco e senza preoccupazioni |
| ma int'i urèg senti ummo i bumbàrd e i canón. | ma nelle orecchie sento ancora bombarde e cannoni. |
| Propi mi che la guèra ... nänca parlàn |
Proprio io che la guerra ... neanche a parlarne !! |
| mi che al mašim andàvi a tanà o par ràn | io che al massimo andavo a tanare o per rane |
| 'dèss g'ho tüt ma g'la fò pü a guardà | adesso ho tutto ma non riesco più a guardare |
| l'acqua sensa vèd no dentr' i mè suldà | l’acqua senza vedere dentro i miei soldati . |
|
Se passate in Via Eustachi Pasino |
Se passate in Via degli Eustachi (Pasino) |
| ricurdèv dal Re dal Ticino | ricordatevi del re del Ticino |
| il potere, la gloria, i danè | il potere, la fama ed i soldi |
| pär la storia dal mè barcé. | per la storia del mio barcé. |