| UN PRÈVI IN PARADI (S. Negroni) | UN PRETE IN PARADISO |
| Al Pret dun paesin | Il Prete di un paesino |
| finì la so candìla | finita la sua "candela" |
| davänti al Paradi | davanti al Paradiso |
| äl sera mis in fila | si era messo in fila |
| ma lì tacà l purtón | ma lì appeso al portone |
| gh era un manifèst | cera un manifesto |
| propi rivòlt ai Pret | proprio rivolto ai Preti |
| chäl diiva quèst : | che diceva questo : |
| "Lingrès lè pruibì | "Lingresso è proibito |
| ai Pret chän no uservà | ai Preti che non hanno osservato |
| lamur vèrs al so prosim | lamore verso il loro prossimo |
| preghiera e castità | preghiera e castità |
| pär quèi chän trasgredì | per quelli che hanno trasgredito |
| o Pürgatòri o Infèran | o Purgatorio o Inferno |
| sarà second giüdisi | sarà a seconda del giudizio |
| dal Fiö dal PadrEteran". | del Figlio del Padre Eterno". |
| "Ma che surpres jèn questi | "Ma che sorprese sono queste |
| a pö mai stà un po chiet | non si può mai stare un po quieti |
| lè no manéra äd fa | non è modo di fare |
| ma và che schèrs da Pret". | ma va che scherzi da Prete". |
| "Se un Prèvi al riva chi | "Se un Prete arriva qui |
| al légia e pö al bacàia | legge e poi ha da ridire |
| o lè clà capì gnént | o che non ha capito niente |
| o l ghà la cua äd paia". | o ha la coda di paglia". |
| "Ma guarda che surpresa !! | "Ma guarda che sorpresa !! |
| 'V ho nänca cunusü | non Vi ho neanche riconosciuto |
| ma lè che vist darenta | ma è che visto da vicino |
| oh Signur parì näncä Vü". | oh Signore non sembrate neanche Voi". |
| "Adès ät fo lesam | "Adesso ti faccio lesame |
| e cerca da vés sincer | e cerca di essere sincero |
| fa no äncä tì mé tänti | non fare anche tu come tanti |
| cha néga intun bicér". | che annegano in un bicchiere". |
| "S äg ho da fa un esam | "Se devo fare un esame |
| dèm temp da ripasà | datemi il tempo per ripassare |
| parchè insla castità | perché sulla castità |
| temi da vés bucià". | temo di essere bocciato". |
| "Sicome al mè paesin | "Siccome al mio paesino |
| i om ern emigrà | gli uomini erano emigrati |
| cui vég, malà e fiulin | con i vecchi, malati e bambini |
| restava i spus a cà | restavano le spose a casa |
| e gh era certi dòn | e cerano certe donne |
| cun adoss di scalmanón | con adosso di quelle scalmane |
| che pär fàghi pasà | che per fargliele passare |
| altàr che urasión !!" | altro che orazioni !!" |
| "E jeran pö quèi lì | "Ed erano poi quelle lì |
| che ti da brau Pret | che tu da bravo Prete |
| par dàgh lasolüsión | per dare a loro lassoluzione |
| atia purtavtin lét ?" | te le portavi a letto ?" |
| "Ma no, in lét mai pü | "Ma no, a letto mai più |
| una roba insì ala bóna | una cosa così alla buona |
| magari in sagrestia | magari in sagrestia |
| insima d la pultrona | sopra alla poltrona |
| e quänd j andavan via | e quando andavano via |
| jern insì cuntent | erano così contente |
| che mì, saghho da div | che io, cosa Vi devo dire |
| äm pariva da fa dal ben". | mi sembrava di fare del bene". |
| "Sèt ben che sum stàt mi | "Sai bene che sono stato io |
| a predicà lAmur | a predicare lAmore |
| però tla garantisi | però te lo garantisco |
| cler no quèl lì d sicür". | che non era quello lì di sicuro". |
| "Forse äm sarò cunfüs | "Forse mi sarò confuso |
| ma un fiur, lè semprun fiur | ma un fiore è sempre un fiore |
| qualsiasi lè äl prufüm | qualsiasi è il profumo |
| qualsiasi lè äl culur " | qualsiasi è il colore " |
| "Äm sà che äl tò duér | "Mi sa che il tuo dovere |
| ät labiat pèrs äd vista | tu lo abbia perso di vista |
| e invece da fà al Prevost | ed invece di fare il Prevosto |
| tät sè mis a fà äl fiurista | ti sei messo a fare il fioraio |
| La tua lè una divisa | La tua è una divisa |
| ti sèt al mè suldà" | tu sei il mio soldato" |
| "però n än fàt äd pég | "però ne hanno fatte delle (cose) peggiori |
| di Vostar gradüà" | dei Vostri graduati" |
| "Lè véra äncä quäschi | "È vero anche questo |
| ma a tì chilè chät dis | ma a te chi te lo dice |
| che tüta cla gent lì | che tutta quella gente lì |
| la sia in Paradis ?" | sia in Paradiso ?" |
| "Signur levèm un dübi | "Signore levatemi un dubbio |
| insì pär curiusità | così per curiosità |
| ma i Pret ägghè lì dentàr | ma i Preti che ci sono lì dentro |
| hän pròpi mai ciulà ?" | non hanno proprio mai fatto lamore ?" |
| "Shäm mèti a lasà föra | "Se mi metto a lasciar fuori |
| tüt quèi chän fàt lamur | tutti quelli che hanno fatto lamore |
| nnä vegna dentar pòch | ne vengono dentro pochi |
| parola dal Signur | parola del Signore |
| e in verità Mi t disi | e in verità Io ti dico |
| che incö m sum divertì | che oggi mi sono divertito |
| sü dài, vé dentra svèlt | su dai, vieni dentro alla svelta |
| äg ghè post äncä par tì. | che cè posto anche per te. |
| E in verità Mi t disi | E in verità Io ti dico |
| che incö m sum divertì | che oggi mi sono divertito |
| sü dài, vé dentra svèlt | su dai, vieni dentro alla svelta |
| äg ghè post äncä par tì". | che cè posto anche per te". |